La parola vinyasa, come spesso accade nel sanscrito, può avere vari significati. Può essere tradotta come “posizionare in un modo speciale” oppure come “presenza (vi) nel cambiamento (cambiamento)”.
Con questa parola ci si riferisce al collegamento che avviene nella pratica tra il movimento e respiro.
Quando avviene applicato il principio del vinyasa infatti ogni movimento del corpo è associato ad un atto respiratorio secondo le indicazioni dell’ìnsegnante, Sonia, vi accompagnerà in questa esperienza.
Grazie a questa unione tra movimento e respirazione si è totalmente presenti, non solo quando si fa una posizione, ma anche quando si passa da un asana all’altro.
In questo modo la mente non si distrae ma è costretta a stare nel momento presente anche nelle fasi di transizione della pratica ed è proprio quando si è presenti nel “qui ed ora” che si sta facendo yoga.